Qual è il metallo più raro e più costoso al mondo?
Prima di fare acquisti e/o investimenti, leggi sempre il Disclaimer
Si ritiene comunemente che l’oro sia uno dei metalli preziosi più rari e costosi, ma mentre si classifica piuttosto in alto in confronto, c’è un metallo che lo ha battuto a mani basse sia per prezzo che per rarità.
- Il valore monetario dei diversi metalli è incoerente, differendo leggermente a seconda della domanda e dell’accesso.
A causa della versatilità dell’oro, la sua conduttività, durata e bell’aspetto lo collocano saldamente tra i primi cinque metalli più costosi.
Il prezzo dell’oro in euro: 50,74€ al grammo, impressionante, ma niente in confronto al rodio. Attualmente il metallo prezioso più costoso e uno dei più rari, il prezzo vale 495,07 €/g.
Quindi, cosa lo rende così costoso?
Il rodio non reagisce facilmente all’ossigeno, il che lo rende un metallo nobile e quindi un perfetto catalizzatore, resistente sia alla corrosione che all’ossidazione.
- La sua resistenza complessiva e l’alto punto di fusione di 1.964 gradi Celsius lo collocano tra i metalli del gruppo del platino insieme a platino, palladio, osmio, iridio e rutenio.
Fonte: estratto di un bell'articolo di Lucia Petrone tratto dal sito Scienze Notizie. Leggi tutto l'articolo originale da questo link.
Fonte immagine: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Gold-266985.jpg
Pubblicità:
crea il tuo account su Gold Avenue ora e acquista metalli preziosi per proteggere i tuoi investimenti
L'ultimo articolo pubblicato sul blog: criptovalute, il trucco per pagare meno tasse.
Iscriviti al Canale Telegram e resta sempre aggiornata/o
Commenti