"Risparmio, rinuncio, rinvio".
Questo lo slogan dell'ultimo rapporto del Censis i cui dati, infatti, sono tutt'altro che confortanti: l'immagine che si ricava è quella di un Paese in cui la disoccupazione è in aumento così come la povertà, anche nella ormai ex classe media.
L'85% delle famiglie taglia gli sprechi soprattutto su benzina e spostamenti in aiuto, il 73% ricorre alle promozioni per fare la spesa, mentre in casi estremi si arriva persino a un revival agricolo.
La flessione del 3% degli occupati colpisce soprattutto i giovani: 240mila impieghi in meno.
Tuttavia gli italiani sono convinti che la crisi economica sia "dipesa dal degrado morale della politica e dal dilagare della corruzione".
Controtendenza, invece, nel campo della digitalizzazione: i cittadini del Belpaese sono sempre più attivi nel multitasking.
Tra siti di cooperazione virtuale, social network ed e-commerce in grado di abbattere i costi.
C'è luce in fondo al tunnel?
Forse una Social Innovation diffusa in maniera capillare tra pubblico e privato può essere il primo passo per la ripresa.
Tratto da un articolo su La Freccia, gen. 2013
Commenti